• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 26 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Nel Mondo Democrazia ridotta ai tempi di Covid-19

In nome della salute pubblica, la democrazia traballa ovunque.

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
24 Apr 2020 - 11:49
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In tempi di Pandemia Covid-19 abbiamo rinunciato, in nome della salute pubblica, alla nostra libertà di uscire, di spostarci, di fare una normale e tranquilla passeggiata. Gli scienziati hanno sentenziato che il “stare tutti a casa” sarebbe stato un protocollo indispensabile per abbattere i contagi, e probabilmente ha funzionato egregiamente, ma il virus c’è ancora.

 

LEGGI ANCHE

Il meteo di Aprile in Liguria, la Primavera avanza, ma attenzione ai ritorni di freddo

Meteo Sardegna, la prima parte di Aprile

Un protocollo che era stato sperimentato con metodo assai ben più restrittivo che nei Paesi occidentali, in Cina, ma che nelle nostra lande appariva impossibile avviare.

covid 19 democrazia - Nel Mondo Democrazia ridotta ai tempi di Covid-19

Ricordo agli albori della situazione di emergenza, quando ad una intervista al presidente della regione Lombardia da parte della attenta giornalista Lucia Annunziata, gli chiese: “Lei vede uno scenario come Whan per Milano?”

Lui diede una sorta di non risposta, poi disse no,  ma che alimentò la stampa nazionale che a gran carriera in quel pomeriggio di domenica, annunciava che Milano sarebbe presto stata blindata. Cosa che non è avvenuta come a Whan in Cina.

 

La democrazia, ma spesso ce ne lamentiamo. Sicuramente dopo questa esperienza molti aspetti cambieranno. Già alcuni giuristi indicano come incostituzionali alcune decisioni adottate dal Primo Ministro italiano Conte, ma per fortuna siamo comunque in democrazia, e abbiamo compreso quasi tutti che gli obblighi che sono stati imposti hanno come finalità la salute pubblica.

 

Ma ci sarà la riapertura, e qui lo Stato, nonostante le risorse disponibili, abbasserà la guarda, e saremo noi cittadini ad avere il buon senso nella prosecuzione della vita, il più possibilmente compatibile in convivenza con il Covid19.

 

Avremo di nuovo la democrazia con la libertà di uscire di casa, seppur con altre limitazioni che accettiamo, ma che fanno parte di quella libertà che da sempre abbiamo goduto. Avreste mai immaginato di avere dei limiti imposti per legge di spostarvi da un comune all’altro, persino di uscire da casa per futili motivi? Noi no.

 

Quella che abbiamo perso è una parte della democrazia in un Paese democratico, e così è avvenuto in numerosi Paesi del Mondo. Ma laddove la democrazia è un optional, le sanzioni per chi osa ribellarsi sono ben oltre le 500 euro di sanzione italiana. 

In alcuni Paesi c’è la galera vera per molti mesi, in altri persino la fucilazione sul posto, così si dice.  Alcuni hanno introdotto la perdita dell’assistenza sanitaria, e altri diritti essenziali. Insomma, sono state adottate azioni di forza inimmaginabili. 

 

La democrazia in tempi di Covid-19 è divenuta carente. E ci sarebbe davvero tanto da scrivere su questo tema. Il tutto accettato da gran parte della popolazione.

Tags: contagi coronaviruscoronavirusCOVID-19pandemiapandemia da coronavirusprotezione civile
Condividi27TweetInvia
Articolo precedente

Coronavirus: disastro economico comunque, ci vorrà tempo

Prossimo articolo

Coronavirus, non è questa la vera fase due

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

liguria cinque terre primavera 360x180 - Nel Mondo Democrazia ridotta ai tempi di Covid-19
Alla Seconda Pagina

Il meteo di Aprile in Liguria, la Primavera avanza, ma attenzione ai ritorni di freddo

25 Marzo 2023
meteo sardegna aprile 360x180 - Nel Mondo Democrazia ridotta ai tempi di Covid-19
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna, la prima parte di Aprile

25 Marzo 2023
meteo 35 gradi a marzo 6532 360x180 - Nel Mondo Democrazia ridotta ai tempi di Covid-19
Ad Premiere

Meteo Marzo tra caldo e freddo: 35 gradi quando?

25 Marzo 2023
Prossimo articolo
iStock 1206405721 75x75 - Nel Mondo Democrazia ridotta ai tempi di Covid-19

Coronavirus, non è questa la vera fase due

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo da freddo a caldo fine marzo 350x250 - Nel Mondo Democrazia ridotta ai tempi di Covid-19
Ad Premiere

Meteo: su e giù delle temperature in pochi giorni, gli sbalzi di Primavera

25 Marzo 2023
Cambia il tempo, con sbalzi di temperatura estremi
Ad Premiere

Meteo: dal picco di caldo al crollo termico, poi clamoroso stravolgimento

25 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version