Il numero di casi di positività da Coronavirus continuano ad aumentare, soprattutto negli Stati Uniti dove il numero ha ormai superato 400.000 persone. La Spagna è al secondo posto con 141.942 casi, segue l’Italia con 135.586 casi ma attenzione anche alla Francia dove il numero di positivi sta crescendo rapidamente:109.069 casi segnalati.

Oltre 82.000 persone hanno perso la vita a causa del coronavirus. Il numero più alto, 17.127, è stato registrato in Italia, poi la Spagna 14.045 e gli Stati Uniti con 12.857 vittime. Il 7 aprile hanno perso la vita 7.382 persone, si tratta del maggior numero di vittime dall’inizio della pandemia. Il più alto incremento giornaliero è stato registrato dal 6 aprile (5.227) al 7 aprile (7.382), ovvero 2.155 persone.
Negli ultimi giorni è stata registrata anche un’alta mortalità, cioè il 5 aprile (4.737 morti), il 4 aprile (5.714), il 3 aprile (5.714 morti) e il 1 aprile (4.880).
Il 7 aprile sono stati segnalati 84.945 nuovi casi di infezione da coronavirus. Il più alto numero dall’inizio della pandemia – 101.566 – è stato registrato il 3 aprile ma il più alto aumento giornaliero è stato registrato dal 2 aprile (79.864) al 3 aprile (101.566).
Un aumento costante del numero di nuovi casi è stato osservato dal 4 marzo in poi: l’8 marzo è stato registrato un leggero calo, 3.892 nuovi casi, ma il giorno successivo il numero è aumentato di nuovo (a 4.390 casi). Un’altra diminuzione si è avuta dal 20 marzo (30.664) al 21 marzo (29.439), ma dal 22 marzo (32.433) ha ripreso ad aumentare. Una diminuzione del numero di positivi è stata registrata anche dal 28 al 29 marzo. Dal 3 aprile, il numero di nuovi casi di infezione è gradualmente diminuito fino al 7 aprile per poi aumentare nuovamente nelle ultime 24 ore.