• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 24 Settembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Coronavirus e animali domestici: cosa c’è da sapere

Ecco come comportarci con i nostri amici a 4 zampe

Alessandro Arena di Alessandro Arena
06 Apr 2020 - 13:07
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) e il National Veterinary Services Laboratory hanno confermato che una tigre dello zoo di New York è stata infettata dal coronavirus/SARS-CoV-2. Come ha riferito Paul Calle, capo veterinario dello zoo del Bronx in un’intervista alla Reuters, si presume che Nadia abbia infettato una delle sue tutor, che comunque non ha avuto sintomi.

 

LEGGI ANCHE

Allarme giorno perdita ghiacciai: tassi di fusione senza precedenti frantumano record

Formazione di tempesta tropicale al largo della costa sud-est degli USA-previsto arrivo in North Carolina

Tigre-coronavirus
Una tigre dello zoo del Bronx è risultata positiva al Covid-19

 

Secondo la posizione ufficiale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), al momento non vi sono prove di trasmissione del coronavirus dall’animale all’uomo. L’OMS raccomanda comunque di lavarsi spesso le mani accuratamente con acqua e sapone dopo aver accarezzato i nostri amici a 4 zampe. Tale precauzione ci protegge comunque da altri batteri come E.Coli o Salmonella, che possono infettare l’uomo.

 

Gli American Centers for Disease Control and Prevention (CDC) sono della stessa opinione. Nelle loro comunicazioni leggiamo che gli animali domestici possono contrarre altri tipi di coronavirus, anche se a quanto pare non sono in grado di infettare l’uomo. Secondo la American Veterinary Foundation (AVMF), sono stati segnalati due casi di cani infetti a Hong Kong e un caso di gatto infetto in Belgio.

 

Commentando il caso della tigre di New York, il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) fa sapere che la tigre avrebbe infettato anche altre tigri che stanno manifestando i classici sintomi del coronavirus.

 

Il CDC raccomanda di limitare il contatto con animali se si è positivi al virus, soprattutto nel caso degli animali domestici. Evita di accarezzarli, abbracciarli, baciarli, farsi leccare e condividere il cibo. Se si ha la possibilità di farli accudire da un altro familiare sarebbe l’ideale ma qualora non fosse possibile il consiglio è sempre quello: lavarsi le mani prima e dopo il contatto.

Tags: coronavirusCOVID-19tigre
Condividi21TweetInvia
Articolo precedente

Meteo sino a Pasqua: anticiclone dominante e CALDO in aumento sull’Italia

Prossimo articolo

Meteo Italia sino al 17 aprile, cambia dopo Pasquetta: TEMPORALI, poi FREDDO

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Allarme giorno perdita ghiacciai: tassi di fusione senza precedenti frantumano record

23 Settembre 2023
Meteo News

Formazione di tempesta tropicale al largo della costa sud-est degli USA-previsto arrivo in North Carolina

23 Settembre 2023
Meteo News

Tasso di estinzione legato al clima si accelera drasticamente in modo scioccante

23 Settembre 2023
Prossimo articolo
Meteo-post-feste

Meteo Italia sino al 17 aprile, cambia dopo Pasquetta: TEMPORALI, poi FREDDO

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo: cambio del guardaroba? Grande errore!

23 Settembre 2023
Cambiamenti climatici galoppanti
Ad Premiere

Meteo: il tempo perduto, ormai è irrecuperabile…

23 Settembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version