• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 5 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Dalla bomba sanitaria alla bomba economica: le stime sul PIL sono terribili

Coronavirus mette in ginocchio l'economia. Le previste conseguenze catastrofiche, senza precedenti, in Italia ed in Europa

Mauro Meloni di Mauro Meloni
22 Apr 2020 - 10:22
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’inizio di maggio segnerà il graduale ritorno alla vita, per l’avvio di quella fase 2 che vedrà un progressivo allentamento delle attuali restrizioni. Le fabbriche e i negozi riapriranno e si riaccenderà in qualche modo il motore dell’economia, dopo un lockdown di quasi 60 giorni.

 

LEGGI ANCHE

Il crollo improvviso del ghiacciaio antartico preoccupa gli scienziati

Il Principe di Monaco al vertice globale sul clima COP28: “Agire ora”

Le macerie saranno tante e la ricostruzione tutt’altro che semplice: non a caso si stima che migliaia di aziende non riapriranno e fra queste anche quelle che lo riterranno antieconomico in attesa di tempi migliori, considerando che rimarranno da rispettare le restrizioni legate al distanziamento sociale.

 

Ci aspettano insomma tempi difficili, con l’incognita di un virus che sta rallentando, ma che non è dato sapere quando cesserà completamente di circolare e se si rischia una seconda ondata epidemica che sarebbe deleteria.

 

Il nostro Paese, dopo un’emergenza sanitaria che ha travolto le aree locomotive per l’economia ed in particolare la Lombardia, rischia quindi di pagare un prezzo carissimo per la crisi economica già in atto e che rischia di acuirsi nei prossimi mesi.

 

Sono catastrofiche le stime del calo del PIL, contenute nella Nota dell’Ufficio parlamentare di bilancio, con una previsione di 15 punti in meno nel primo semestre 2020. Se confermata, sarebbe un calo dell’attività economica di intensità eccezionale, mai registrato prima nella storia della Repubblica.

 

Nel trimestre appena passato il PIL si sarebbe ridotto di ben cinque punti percentuali. Si annuncia molto peggiore l’andamento del trimestre corrente, in quanto sconta maggiormente gli effetti del blocco e risente del pesante trascinamento statistico di marzo.

 

Nell’ipotesi che le restrizioni vengano lentamente allentate da maggio, il PIL del periodo da aprile a giugno dovrebbe contrarsi di ulteriori dieci punti percentuali. Si tratta di previsioni soggette ad elevatissima incertezza, perché in gioco ci sono variabili sociali e sanitarie.

 

 

Gli economisti di Goldman Sachs per l’intero 2020 prevedono che l’impatto del coronavirus provocherà sull’economia europea “una profonda recessione”, con una contrazione del 9% del Pil dell’area dell’euro. Le contrazioni maggiori si avrebbero in paesi come Italia e Spagna.

 

Nel dettaglio, in un report diffuso il 20 aprile Goldman Sachs stima che il rapporto tra debito e Pil italiano arriverà “al 161% nel 2020″

, aumentando di oltre 25 punti percentuali, il doppio della Germania. Per la nostra Italia ripartire non sarà semplice, anche per via dell’elevato debito pubblico che grava sul Paese.

Tags: coronavirusCOVID-19crisi economicaeconomia ItalialockdownPILprevisioni PILprodotto interno lordo
Condividi112TweetInvia
Articolo precedente

Arriva l’App Immuni per il coronavirus. Cosa rischia chi non la scarica?

Prossimo articolo

Coronavirus, mutazioni in diversi ceppi. In Europa quello più pericoloso

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Il crollo improvviso del ghiacciaio antartico preoccupa gli scienziati

5 Dicembre 2023
Meteo News

Il Principe di Monaco al vertice globale sul clima COP28: “Agire ora”

5 Dicembre 2023
Meteo News

Cop28: Il Presidente Chiede Rispetto per la Scienza sul Cambio Climatico

5 Dicembre 2023
Prossimo articolo
Illustrazione in 3D di Coronavirus, Credits iStockPhoto

Coronavirus, mutazioni in diversi ceppi. In Europa quello più pericoloso

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Previsioni meteo invernali: tra realtà e aspettative errate

5 Dicembre 2023
Gelo dalla Russia possibile a fine anno o a Gennaio
Ad Premiere

Meteo sino a Natale e fine anno, con grandi manovre invernali

5 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version