• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Protezione Civile, Coronavirus: 53.578 i casi totali in Italia

Nella consueto comunicato della Protezione Civile sono stati rilasciati i valori

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
21 Mar 2020 - 18:40
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Comunicato Stampa
Coronavirus: sono 42.681 i positivi
21 marzo 2020

LEGGI ANCHE

Meteo Italia nella morsa dell’Inverno… finalmente quasi normale

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

Aggiornamento delle ore 18.00

Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 42.681 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 53.578 i casi totali.

 

bollettino coronavirus protezione civile 1 - Protezione Civile, Coronavirus: 53.578 i casi totali in Italia
Credit IstockPhoto.

 

Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 17.370 in Lombardia, 5.661 in Emilia-Romagna, 4.214 in Veneto, 3.506 in Piemonte, 1.997 nelle Marche, 1.905 in Toscana, 1.159 in Liguria, 1.086 nel Lazio, 793 in Campania, 666 in Friuli Venezia Giulia, 720 nella Provincia autonoma di Trento, 600 nella Provincia autonoma di Bolzano, 642 in Puglia, 458 in Sicilia, 494 in Abruzzo, 447 in Umbria, 304 in Valle d’Aosta, 321 in Sardegna, 225 in Calabria, 47 in Molise e 66 in Basilicata.

 

Sono 6.072 le persone guarite. I deceduti sono 4.825, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.

 

Credit Protezione Civile.

Tags: coronavirusCOVID-19pandemiaprotezione civile
Condividi40TweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia sino al 31 marzo, FREDDO con maltempo e NEVE

Prossimo articolo

Lombardia e Milano, Coronavirus, numeri in forte salita. Ma il volontariato risponde in massa

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

news meteo andrea meloni Personalizzato 360x180 - Protezione Civile, Coronavirus: 53.578 i casi totali in Italia
Ad Premiere

Meteo Italia nella morsa dell’Inverno… finalmente quasi normale

29 Gennaio 2023
shutterstock 666493795 360x180 - Protezione Civile, Coronavirus: 53.578 i casi totali in Italia
Meteo News

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

26 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari Personalizzato 360x180 - Protezione Civile, Coronavirus: 53.578 i casi totali in Italia
All'evidenza

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

24 Gennaio 2023
Prossimo articolo
coronavirus emergenza italia 75x75 - Protezione Civile, Coronavirus: 53.578 i casi totali in Italia

Lombardia e Milano, Coronavirus, numeri in forte salita. Ma il volontariato risponde in massa

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni giorni della merla Personalizzato 350x250 - Protezione Civile, Coronavirus: 53.578 i casi totali in Italia
Ad Premiere

Meteo: i Giorni della Merla sono davvero i più gelidi dell’anno?

30 Gennaio 2023
febbraio calderone 350x250 - Protezione Civile, Coronavirus: 53.578 i casi totali in Italia
All'evidenza

Febbraio: è tutto un grande calderone meteo

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version