• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

NEVE in Puglia, FIOCCHI copiosi su Bari al livello del mare

Fiocchi di neve raggiungono i litorali in Puglia, è l'ondata di freddo più intensa dell'inverno

Mauro Meloni di Mauro Meloni
25 Mar 2020 - 07:43
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di martedì 24 marzo la neve è caduta a più riprese sulla Puglia centro-settentrionale fino a bassissima quota, come non si era vista in tutto l’inverno. La neve ha raggiunto persino Bari, con fiocchi spettacolari svolazzanti durante un forte rovescio.

Sul lungomare di Bari si è addirittura depositato un sottilissimo velo di bianco sulla sabbia. La neve ha interessato anche altre località del barese dell’interno, sui paesi della Murgia, ma anche lungo la costa come nel caso di Polignano a Mare.

LEGGI ANCHE

Meteo devastante dopo il terremoto in Turchia: alluvioni e vittime per le piogge torrenziali

METEO: impazza il caldo sul settore meridionale del nostro Emisfero

 

Nevicate più abbondanti si sono abbattute sul foggiano, specie a ridosso delle le vette più alte della provincia a Faeto, Alberona Monteleone di Puglia, dove si sono registrati lungo le strade accumuli anche superiori ai 10 centimetri. Nel video qui sotto la neve in serata abbondante ad Apricena.

https://www.facebook.com/meteopugliaedintorni/videos/3710712842334123/

 

apricena - NEVE in Puglia, FIOCCHI copiosi su Bari al livello del mare
La neve ad Apricena, nel foggiano

La neve ha imbiancato anche diverse aree del Gargano come Marco in Lamis, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo. Deboli precipitazioni nevose hanno imbiancato i tetti a Foggia, Troia, Lucera e San Severo, ma qualche fiocco si è spinto sulla costa anche a Vieste e a Peschici.

Tags: freddoinvernomaltemponeveneve Barineve marzoneve Puglianevicata
Condividi172TweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: FREDDO avvolge tutta l’Italia. NEVE e gelo tardivo

Prossimo articolo

Protezione Civile, situazione odierna Coronavirus – Covid 19

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

shutterstock 2260537387 360x180 - NEVE in Puglia, FIOCCHI copiosi su Bari al livello del mare
All'evidenza

Meteo devastante dopo il terremoto in Turchia: alluvioni e vittime per le piogge torrenziali

20 Marzo 2023
dreamstime m 122215865 360x180 - NEVE in Puglia, FIOCCHI copiosi su Bari al livello del mare
Ad Premiere

METEO: impazza il caldo sul settore meridionale del nostro Emisfero

20 Marzo 2023
shutterstock 2272396389 360x180 - NEVE in Puglia, FIOCCHI copiosi su Bari al livello del mare
Alla Seconda Pagina

METEO: caldo straordinario sulla Siberia orientale

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
coronavirus mappa 25 03 2020 75x75 - NEVE in Puglia, FIOCCHI copiosi su Bari al livello del mare

Protezione Civile, situazione odierna Coronavirus – Covid 19

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

aprile meteogiornale 180323 350x250 - NEVE in Puglia, FIOCCHI copiosi su Bari al livello del mare
Ad Premiere

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

20 Marzo 2023
Fase primaverile sull'Italia
Ad Premiere

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version