Nella giornata di martedì 24 marzo la neve è caduta a più riprese sulla Puglia centro-settentrionale fino a bassissima quota, come non si era vista in tutto l’inverno. La neve ha raggiunto persino Bari, con fiocchi spettacolari svolazzanti durante un forte rovescio.
Sul lungomare di Bari si è addirittura depositato un sottilissimo velo di bianco sulla sabbia. La neve ha interessato anche altre località del barese dell’interno, sui paesi della Murgia, ma anche lungo la costa come nel caso di Polignano a Mare.
Nevicate più abbondanti si sono abbattute sul foggiano, specie a ridosso delle le vette più alte della provincia a Faeto, Alberona Monteleone di Puglia, dove si sono registrati lungo le strade accumuli anche superiori ai 10 centimetri. Nel video qui sotto la neve in serata abbondante ad Apricena.
https://www.facebook.com/meteopugliaedintorni/videos/3710712842334123/

La neve ha imbiancato anche diverse aree del Gargano come Marco in Lamis, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo. Deboli precipitazioni nevose hanno imbiancato i tetti a Foggia, Troia, Lucera e San Severo, ma qualche fiocco si è spinto sulla costa anche a Vieste e a Peschici.