• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Meteo Italia sino al 1 aprile, ARTICO e MALTEMPO protagonisti

Dinamiche da pieno Inverno

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
22 Mar 2020 - 16:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 1 APRILE. Ormai è certo: la prossima settimana arriverà l’Inverno. Non possiamo dirvi “tornerà” perché quando doveva esserci non c’è mai stato. Ma le condizioni meteo, è confermato, cambieranno sostanzialmente già a partire da domenica.

 

LEGGI ANCHE

METEO: gran gelo in Canada, con -40°C, record di caldo in Florida

Meteo di Aprile a Napoli: temperature in aumento tra un via vai di perturbazioni

Un nucleo di aria gelida piomberà sul nostro Paese, innescando una fase di maltempo tipicamente invernale. Significa che avremo non soltanto un tracollo delle temperature, ma anche precipitazioni che assumeranno carattere nevoso a bassissima quota. Potrebbe persino nevicare sulle coste adriatiche.

 

Il dopo irruzione sta assumendo, giorno dopo giorno, interessanti sfumature. Un po’ tutti i modelli matematici di previsione vedono una riapertura della porta atlantica, direzione Penisola Iberica, ma potrebbe trattarsi di una fase temporanea. Contestualmente potrebbe verificarsi una nuova propagazione dell’Alta Pressione verso nord-nordest, con conseguente irruzione artica lungo i meridiani. Colpirà le nostre regioni? A breve descriveremo le ipotesi attualmente in campo.

meteo lungo termine con freddo invernale - Meteo Italia sino al 1 aprile, ARTICO e MALTEMPO protagonisti

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto le condizioni meteo stanno già cambiando. Oltre alla goccia fredda afro-mediterranea, che sta per avere effetti localmente significanti tra le due Isole Maggiori, stiamo registrando una migrazione anticiclonica verso nord. Ed è proprio tale migrazione che innescherà la discesa di aria gelida direttamente dall’Artico Russo.

 

Domenica ci aspettiamo precipitazioni tra Sicilia e Sardegna, in propagazione verso la bassa Calabria. Potranno verificarsi anche dei temporali, localmente intensi. Nel frattempo s’inizierà a manifestare qualche nevicata sui versanti nord delle Alpi.

 

A inizio settimana ecco che il freddo inizierà ad avvicinarsi all’Adriatico, portando le prime nevicate a ridosso dell’Appennino. Neve anche sulle Alpi, mentre all’estremo Sud dovrebbe intensificarsi l’instabilità a causa dell’ulteriore approfondimento della goccia fredda. Tra martedì e giovedì ecco l’irruzione: tracollo termico ovunque e possibili nevicate a bassissima quota, in più ci sarà forte maltempo all’estremo Sud dove però l’azione del vortice secondario potrebbe mantenere le temperature un po’ più alte. Per i dettagli vi rimandiamo alle previsioni del breve termine.

 

ANCORA INVERNO

Lo step successivo dovrebbe proporci una temporanea riapertura della porta atlantica, con inserimento di una piccola depressione secondaria sulla Penisola Iberica. Ma il blocco anticiclonico delle alte latitudini potrebbe rinnovarsi e se ciò dovesse accadere potremmo assistere senz’altro a un’altra irruzione artica.

 

Stavolta sarebbe più meridiana, ma sull’esatta traiettoria non tutti i modelli sono concordi. L’europeo ECMWF è quello che più di tutti punta su un’evoluzione di stampo invernale anche sul nostro Paese, mentre l’americano GFS punta su un’irruzione più occidentale e quindi con effetti del tutto estemporanei.

 

Anzi, quest’ultimo modello – spingendo l’aria fredda troppo a ovest – vedrebbe un graduale ritorno dell’Alta Pressione e potrebbe trattarsi dell’Anticiclone nord africano.

 

Chi avrà ragione? Difficile dirlo. Certo è che le performance dell’europeo, come ben saprete, sono solitamente migliori e il fatto che già da qualche giorno stia percorrendo questa strada vuol dire che le possibilità di un’altra irruzione sono concrete.

IN CONCLUSIONE

Inverno, in Primavera. Non è la prima volta e certamente non sarà neppure l’ultima, poi occhio anche ad aprile perché nella prima quindicina il Vortice Polare dovrebbe andare incontro allo smantellamento definitivo. Sarà un processo graduale o turbolento? Vedremo, a seconda di come avverrà le sorti di aprile potrebbero cambiare pesantemente. In un verso o nell’altro.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: articofreddomaltemponeve
Condividi65TweetInvia
Articolo precedente

Gismondo: Coronavirus, Lombardia ci sono troppi morti. Mutazione virus?

Prossimo articolo

Ilaria Capua, virologa di fama mondiale: stime su evoluzione pandemia Coronavirus

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

dreamstime m 23886626 360x180 - Meteo Italia sino al 1 aprile, ARTICO e MALTEMPO protagonisti
Alla Seconda Pagina

METEO: gran gelo in Canada, con -40°C, record di caldo in Florida

27 Marzo 2023
napoli aprile 360x180 - Meteo Italia sino al 1 aprile, ARTICO e MALTEMPO protagonisti
Ad Premiere

Meteo di Aprile a Napoli: temperature in aumento tra un via vai di perturbazioni

27 Marzo 2023
firenze aprile 360x180 - Meteo Italia sino al 1 aprile, ARTICO e MALTEMPO protagonisti
Ad Premiere

Meteo di Aprile a Firenze: notti fresche e giornate variabili tra sole e pioggia

27 Marzo 2023
Prossimo articolo
ilaria capua virologa di fama mo 75x75 - Meteo Italia sino al 1 aprile, ARTICO e MALTEMPO protagonisti

Ilaria Capua, virologa di fama mondiale: stime su evoluzione pandemia Coronavirus

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo settimana santa maltempo pioggia freddo temporali pasqua 350x250 - Meteo Italia sino al 1 aprile, ARTICO e MALTEMPO protagonisti
Ad Premiere

Meteo, Laricchia: “rischio cappotti e ombrelli nella settimana Santa”

27 Marzo 2023
Freddo e vento dureranno poco, torna la primavera
Ad Premiere

Meteo fine Marzo: ribaltone in arrivo, dopo colpo di coda dell’Inverno

27 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version