• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Istituto Superiore di Sanità: il contagio in Italia non è arrivato dalla Cina

Chiarita da uno studio ISS la natura sostanzialmente “autoctona” dell'infezione da coronavirus in Italia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
15 Mar 2020 - 12:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo l’indagine epidemiologica condotta dall’Istituto Superiore di Sanità, la trasmissione dell’infezione da coronavirus è avvenuta in Italia per tutti i casi, fatta eccezione per i primi tre avuti nella regione Lazio curati allo Spallanzani, che si erano verosimilmente infettati in Cina.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

iStock 1067724190 - Istituto Superiore di Sanità: il contagio in Italia non è arrivato dalla Cina

LEGGI ANCHE

Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni

Meteo, ecco le ondate di freddo peggiori in Global Warming

Questo è quel che emerge da un primo approfondimento sui dati epidemiologici realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, tenendo però conto di meno di 5 mila casi rispetto ad un totale infezioni arrivato ormai a oltre 20 mila.

 

I primi casi sintomatici di coronavirus in Italia risalgono alla fine di gennaio e come ormai noto il primo contagio europeo è avvenuto in Germania. Non è possibile ricostruire, per tutti i pazienti, la catena di trasmissione dell’infezione.

 

L’Istituto ha poi rilevato come la Regione Lombardia ha segnalato una persona di nazionalità iraniana, anche se tuttavia non è stato indicato dove possa essere avvenuto il contagio anche se la persona si è verosimilmente infettata in Iran.

 

La maggior parte dei casi segnalati in Italia riportano un collegamento epidemiologico con altri casi diagnosticati in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, le zone più colpite dall’epidemia. Questo è quanto sostiene l’Iss, che considera i dati fino al 9 marzo.

 

Sempre l’Iss mette in evidenza che ci sono diverse conferme relative al fatto che il Covid-19 circolasse in Italia da molto tempo, ben prima di quando è esploso il problema a Codogno: in quel comune, i positivi erano già malati di seconda o terza generazione. Molti scenari restano ancora senza risposta.

Tags: coronaviruscoronavirus contagioCOVID-19epidemia coronavirusIstituto Superiore di Sanità
Condividi357TweetInvia
Articolo precedente

Sbalzi meteo estremi: quali potrebbero essere gli effetti sul coronavirus

Prossimo articolo

CORONAVIRUS, calo inquinamento in Val Padana e grandi città

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

ferrari meteo news meteogiornale burrasca Personalizzato 360x180 - Istituto Superiore di Sanità: il contagio in Italia non è arrivato dalla Cina
All'evidenza

Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni

6 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale gelo nord america Personalizzato 360x180 - Istituto Superiore di Sanità: il contagio in Italia non è arrivato dalla Cina
Ad Premiere

Meteo, ecco le ondate di freddo peggiori in Global Warming

5 Febbraio 2023
La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
Ad Premiere

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
Prossimo articolo
Inquinamento e Coronavirus

CORONAVIRUS, calo inquinamento in Val Padana e grandi città

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

inverno su di giri meteogiornale 070223 350x250 - Istituto Superiore di Sanità: il contagio in Italia non è arrivato dalla Cina
All'evidenza

Meteo: Inverno su di giri! Freddo, vento e Neve fin sulle coste

7 Febbraio 2023
t850slp 0 1 350x250 - Istituto Superiore di Sanità: il contagio in Italia non è arrivato dalla Cina
Ad Premiere

Meteo Italia, stamattina fa freddo. Gelo anche in pianura. Le temperature attuali

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version