• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 25 Settembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Groenlandia e Antartide fondono 6 volte più velocemente

Il tasso è cresciuto di 6 volte rispetto agli anni '90

Alessandro Arena di Alessandro Arena
18 Mar 2020 - 13:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La Groenlandia e l’Antartide sono perdendo ghiaccio ad un tasso di 6 volte più alto rispetto al 1990.

fusione-ghiaccio
La fusione del ghiaccio in Groenlandia e Antartide.

E’ quanto emerge da uno studio di 89 ricercatori e di 50 organizzazioni di tutto il mondo che hanno studiato l’andamento della superficie ghiacciata della Groenlandia e dell’Antartide tra il 1992 e il 2018. I dati sono stati raccolti da 11 missioni satellitari.

LEGGI ANCHE

Possibile nuova tempesta tropicale Philippe: quali aree potrebbero essere colpite?

Guardia costiera salva 5 naviganti durante la tempesta tropicale Ophelia

Nello specifico la perdita combinata è pari a 6400 miliardi di tonnellate di ghiaccio tra il 1992 e il 2018, il ché ha causato un innalzamento del livello di mari e oceani pari a 17,8 millimetri.

Di questo aumento, il 60% (10,6 millimetri) era dovuto alla fusione di ghiaccio della Groenlandia e il 40% (7,2 millimetri) alla fusione dell’Antartide.

Si si analizza il tasso combinato, i ricercatori hanno notato che è aumentato di 6 volte in soli tre decenni, da 81.000 milioni di tonnellate all’anno nel decennio del 1990 a 475.000 milioni di tonnellate all’anno nel decennio del 2010.

Tags: antartidegroenlandia
Condividi31TweetInvia
Articolo precedente

Raro buco dell’OZONO sull’Artico: potrebbe essere record

Prossimo articolo

La fusione dell’Antartide e della Groenlandia in questo video

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Possibile nuova tempesta tropicale Philippe: quali aree potrebbero essere colpite?

24 Settembre 2023
Meteo News

Guardia costiera salva 5 naviganti durante la tempesta tropicale Ophelia

24 Settembre 2023
Meteo News

La tempesta tropicale Ophelia si sposta nell’entroterra della Carolina del Nord diffondendo vento e pioggia a nord

24 Settembre 2023
Prossimo articolo
fusione-ghiacci

La fusione dell'Antartide e della Groenlandia in questo video

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Molta neve nei mesi a venire, almeno in montagna
Ad Premiere

Meteo: arriverà tanta neve nei prossimi mesi su Alpi e Appennino

25 Settembre 2023
Caldo anomalo per un potente anticiclone
Ad Premiere

Meteo: caldo anomalo pronto ad esplodere, tendenza sino a inizio Ottobre

25 Settembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version