• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

CORONAVIRUS e sintomi: ecco quando sospettare di aver contratto la malattia

Sintomi simili a quelli dell'influenza e delle sindromi para-influenzali, cambiano da persona a persona

Mauro Meloni di Mauro Meloni
13 Mar 2020 - 10:26
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quello che sta letteralmente bloccando l’Italia è un virus subdolo, anche perché non è assolutamente facile riconoscere una sua precisa peculiarità, in quanto i sintomi sono in qualche modo comuni a quelli dell’influenza e delle altre malattie da raffreddamento tipiche della stagione fredda.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

iStock 1202470524 - CORONAVIRUS e sintomi: ecco quando sospettare di aver contratto la malattia

LEGGI ANCHE

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

Il Covid-19 sta colpendo l’Italia in un periodo nel quale l’influenza stagionale è ancora diffusa, sebbene calante, e questo complica ulteriormente il quadro. I campanelli d’allarme sono in genere legati a febbre, tosse secca e, nei casi più importanti, difficoltà respiratorie.

 

In genere, quando il decorso di questi sintomi, che sono anche tipicamente collegati all’influenza, persiste per più giorni e si aggrava, allora è possibile si possa trattare di coronavirus. Ogni volta vi sia il sospetto di una sindrome da coronavirus è necessario sottoporre la persona al tampone per la conferma.

 

Stabilito che il tampone viene in genere sottoposto solamente ai sintomatici o alle persone che hanno avuto contatti con altre persone risultate positive al virus, vi è stimata anche una parte di popolazione infetta che non manifesta sintomi e che può superare il coronavirus indenne.

 

Ogni persona può quindi manifestare in modo diverso la malattia da coronavirus e non manifestare tutti i sintomi. Secondo uno studio realizzato in riferimento all’epidemia in Cina, la febbre è presente in quasi tutti i casi di malati sintomatici e può salire molto senza passare nemmeno con gli antipiretici.

 

La tosse è un altro elemento comunissimo, presente nel 67,7% dei casi di malati di coronavirus. Una particolarità è che la tosse viene descritta come secca, stizzosa e insistente, non grassa e neanche con catarro.

 

Il respiro corto, a volte fino a una vera e propria dispnea, comprende poco meno del 20% dei casi, ma è uno dei sintomi che destano maggiore allarme e possono far propendere per sospettare la presenza del coronavirus. Nei numeri di emergenza viene infatti valutato come sintomo importante.

 

Ci sono poi tutta una serie di sintomi sempre riconducibili al coronavirus, fra i quali l’affaticamento (38,1%), la produzione di espettorato (33,4%), il mal di gola (13,9%) e altri ancora, fino a problemi intestinali e congestione congiuntivale. Ricordiamo che tutti i sintomi si sviluppano in media 5-6 giorni dopo l’infezione.

Tags: allarme coronaviruscoronaviruscoronavirus contagiosintomi coronavirus
Condividi111TweetInvia
Articolo precedente

Meteo ed effetto CORONAVIRUS: inquinamento abbattuto sul Nord Italia

Prossimo articolo

Coronavirus vs Spagnola: l’opinione dell’uomo più vecchio al mondo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

shutterstock 666493795 360x180 - CORONAVIRUS e sintomi: ecco quando sospettare di aver contratto la malattia
Meteo News

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

26 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari Personalizzato 360x180 - CORONAVIRUS e sintomi: ecco quando sospettare di aver contratto la malattia
All'evidenza

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

24 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari  360x180 - CORONAVIRUS e sintomi: ecco quando sospettare di aver contratto la malattia
All'evidenza

Meteo: gelo in Cina con 53 gradi sotto zero

23 Gennaio 2023
Prossimo articolo
L'uomo più vecchio del mondo

Coronavirus vs Spagnola: l'opinione dell'uomo più vecchio al mondo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
burian e gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - CORONAVIRUS e sintomi: ecco quando sospettare di aver contratto la malattia
Ad Premiere

Meteo, la bolla gelida e lo scoppio della neve. Quando la Siberia è dietro l’angolo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version