• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 4 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

CORONAVIRUS, può diventare più buono? Ultimissime dal dottor Burioni

Tra i maggiori luminari mondiali in virologia, rilascia una sua analisi.

Roberto Bruno di Roberto Bruno
22 Mar 2020 - 08:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il dottor Burioni, virologo italiano di fama internazionale, è stato tra i primi ad aver lanciato l’allarme sui rischi del Coronavirus. Nelle prime settimane, quando l’epidemia si diffondeva a Whan, aveva espresso il suo parere, definendo quello che succedeva in Cina un problema anche nostro.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

Meteo, in Australia, precocissima “rottura dell’Estate”

Il dottor Burioni fu definito anche da suoi colleghi un simil terrorista. Ma la sua esperienza, per altro documentata da numerose pubblicazioni scientifiche e libri, non era stata espressa casualmente. Lo avessimo ascoltato, avremmo avuto un contenimento di quella emergenza che ha colpito duramente l’Italia, e sopratutto è attualmente un problema di altissimo livello in Lombardia.

 

Il dottore analizza le possibili evoluzioni del virus. Su ciò preferiamo lasciare la parola al video che vi mostriamo.

 

 

Credit YOUTUBE/Medical Facts.

Tags: coronavirusCOVID-19dottor burionievoluzione virus
Condividi43TweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia, pessime previsioni, rischio GELO ed anche NEVE

Prossimo articolo

Nuove misure straordinarie in Italia per il Coronavirus ieri notte

Roberto Bruno

Roberto Bruno

Leggi anche questi Articoli

esolosione artica 1651 360x180 - CORONAVIRUS, può diventare più buono? Ultimissime dal dottor Burioni
All'evidenza

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

3 Febbraio 2023
328122344 914093116619240 7666123527337511215 n 360x180 - CORONAVIRUS, può diventare più buono? Ultimissime dal dottor Burioni
All'evidenza

Meteo, in Australia, precocissima “rottura dell’Estate”

3 Febbraio 2023
meteo news meteogiornale ferrari gelo quebec 360x180 - CORONAVIRUS, può diventare più buono? Ultimissime dal dottor Burioni
All'evidenza

Diretta Meteo: Ondata di gelo da record dopo un caldo da record negli States orientali

3 Febbraio 2023
Prossimo articolo
nuove misure straordinarie in it 75x75 - CORONAVIRUS, può diventare più buono? Ultimissime dal dottor Burioni

Nuove misure straordinarie in Italia per il Coronavirus ieri notte

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Gelo dalla Russia anticipa le mosse e dal weekend dilagherà verso l'Italia
Ad Premiere

Meteo: gelo dalla Russia anticipa i tempi, sta arrivando! Ci sono novità

3 Febbraio 2023
esolosione artica 1651 350x250 - CORONAVIRUS, può diventare più buono? Ultimissime dal dottor Burioni
All'evidenza

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

3 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version