• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Coronavirus, crollano emissioni di CO2

Sarà il primo anno senza aumento di emissioni?

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
24 Mar 2020 - 12:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso autunno avevamo parlato dei nuovi record di CO2 in atmosfera. L’anidride carbonica (CO2) è un noto gas serra e insieme al metano (CH4) formano una coppia micidiale. I gas serra, è bene ricordarlo, impediscono alla radiazione riemessa dal suolo di disperdersi in atmosfera e così facendo provocano l’aumento delle temperature globali. Secondo gli esperti, l’ultima volta che la Terra ha sperimentato una concentrazione di biossido di carbonio comparabile all’attuale è successo da 3 a 5 milioni di anni fa. All’epoca la temperatura era di 2-3°C più alta e il livello del mare era di 10-20 metri più alto di adesso.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

I livelli di CO2 vengono monitorati in diverse stazioni sparse per il mondo, oltre ovviamente alle rilevazioni dei satelliti. I dati più comunemente usati sono quelli dell’osservatorio di Mauna Loa, dai quali si evince che i livelli di CO2 sono in costante aumento ma rispettando un ciclo stagionale. A fine primavera ed estate, la vegetazione terrestre e oceanica (vita vegetale) è abbondante e consuma CO2 nel processo di fotosintesi. In autunno e in inverno, le piante vanno entrano in riposo vegetativo e soprattutto sulla terraferma rilasciano parte della CO2 accumulata nell’atmosfera. Poiché la maggior parte della massa terrestre e della vegetazione si trova nell’emisfero settentrionale, è qui che si registra il maggiore impatto stagionale.

 

Ma se guardiamo la curva degli ultimi 6 mesi, ci rendiamo conto che negli ultimi 2 mesi c’è stato un rallentamento. Andando più nel dettaglio, nell’ultimo mese e soprattutto nell’ultima settimana sembra quasi che le emissioni si siano arrestate.

 

emissioni co2 coronavirus - Coronavirus, crollano emissioni di CO2
Evoluzione CO2, sarà il primo anno senza aumenti?

 

Ma per quale motivo stiamo assistendo a una riduzione dell’aumento di CO2? Beh, la risposta purtroppo è semplice: la pandemia da COVID-19 si sta diffondendo in tutto il mondo ma la maggior parte dei casi finora riguarda l’emisfero settentrionale. Una delle contromisure per limitare la diffusione del virus è la quarantena, l’autoisolamento e/o il blocco totale delle attività produttive. Ciò ovviamente ha un impatto enorme sull’industria e sui trasporti, che sono due tra le principali fonti di CO2.

Tags: CO2coronavirusCOVID-19
Condividi43TweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia a 15 giorni: raffica di TURBOLENZE sino Aprile

Prossimo articolo

Meteo Italia: FREDDO avvolge tutta l’Italia. NEVE e gelo tardivo

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

shutterstock 666493795 360x180 - Coronavirus, crollano emissioni di CO2
Meteo News

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

26 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari Personalizzato 360x180 - Coronavirus, crollano emissioni di CO2
All'evidenza

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

24 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari  360x180 - Coronavirus, crollano emissioni di CO2
All'evidenza

Meteo: gelo in Cina con 53 gradi sotto zero

23 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo prossimi giorni con maltempo diffuso e freddo 75x75 - Coronavirus, crollano emissioni di CO2

Meteo Italia: FREDDO avvolge tutta l’Italia. NEVE e gelo tardivo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
burian e gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Coronavirus, crollano emissioni di CO2
Ad Premiere

Meteo, la bolla gelida e lo scoppio della neve. Quando la Siberia è dietro l’angolo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version