• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Asteroide come l’Everest sfiorerà la Terra a fine aprile: i rischi impatto

Sarà enorme l'asteroide, scoperto nel 1998, che il 29 aprile passerà a 6 milioni di chilometri, una distanza ridotta dal punto di vista astronomico che lo vede classificato fra gli oggetti potenzialmente pericolosi.

Mauro Meloni di Mauro Meloni
05 Mar 2020 - 20:52
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo asteroide preoccupa gli scienziati e fa impressione principalmente per le sue dimensioni. Se mai dovesse entrare in collisione con la Terra, sarebbero danni enormi in quanto risulta abbastanza grande da provocare effetti globali. L’asteroide “52768” è grande da un minimo di 1,7 a un massimo di 4 chilometri.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
AdobeStock 32416060 - Asteroide come l’Everest sfiorerà la Terra a fine aprile: i rischi impatto
Large Asteroid closing in on Earth

La sua pericolosità è però solo potenziale, in quanto il passaggio ravvicinato con le Terra, previsto per il prossimo 29 aprile, avverrà comunque alla distanza di 6 milioni di chilometri da noi. Tale distanza, apparentemente enorme, è però piccola in termini astronomici.

LEGGI ANCHE

Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni

Meteo, ecco le ondate di freddo peggiori in Global Warming

 

Ecco perché si parla di asteroide che sfiorerà la Terra. Gli esperti lo hanno definito potenzialmente pericoloso, perché passerà abbastanza vicino all’orbita terrestre, secondo quelli che sono i parametri che si considerano in questi casi.

 

Quest’asteroide, classificato grande quanto l’Everest anche se le dimensioni precise non sono note, è stato osservato per la prima volta nel 1998 mentre vagava nello spazio. Le sue dimensioni ne fanno come uno degli asteroidi più grandi che si siano avvicinati alla Terra negli ultimi decenni.

 

La possibilità d’impatto è comunque estremamente remota, quindi non vi è nessun allarme reale e concreto. L’asteroide sfreccerà ad una velocità di 8,7 chilometri al secondo. Statisticamente, per gli astronomi vi è una possibilità da 50 a 70 mila che un asteroide possa colpire la Terra nell’arco di cento anni.

 

In questa statistica, vanno considerati asteroidi (o nuclei di comete) come quello che nel 1908 distrusse molti chilometri quadrati di tundra a Tunguska  (quindi, fortunatamente, in zone disabitate). Invece i meteoriti, più piccoli, raggiungono più di frequente la Terra, come avvenuto anche di recente.

 

La preoccupazione per un eventuale impatto di un asteroide resta sempre importante. Vi sono astrofisici di mezzo mondo che da tempo monitorano gli asteroidi più insidiosi, con centri di ricerca mobilitati al fine di tenere sotto controllo questi sassi interplanetari, per studiare come intervenire deviando la traiettoria.

Tags: asteroide come Everestasteroide rischio impattoasteroidiscienza
Condividi9970TweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: PIOGGIA e NEVE anche in collina. Instabile sino al fine settimana

Prossimo articolo

COURMAYEUR sepolta di bianco, fino a oltre 70 CENTIMETRI di NEVE

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

ferrari meteo news meteogiornale burrasca Personalizzato 360x180 - Asteroide come l’Everest sfiorerà la Terra a fine aprile: i rischi impatto
All'evidenza

Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni

6 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale gelo nord america Personalizzato 360x180 - Asteroide come l’Everest sfiorerà la Terra a fine aprile: i rischi impatto
Ad Premiere

Meteo, ecco le ondate di freddo peggiori in Global Warming

5 Febbraio 2023
La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
Ad Premiere

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
Prossimo articolo
89255956 662341247902551 5833015511562059776 n scaled 1 75x75 - Asteroide come l’Everest sfiorerà la Terra a fine aprile: i rischi impatto

COURMAYEUR sepolta di bianco, fino a oltre 70 CENTIMETRI di NEVE

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

shutterstock 1900222000 350x250 - Asteroide come l’Everest sfiorerà la Terra a fine aprile: i rischi impatto
Ultim'ora meteo e scienza

Grandine: meteo Isole Canarie è inverno. Video grandinata a Lanzarote

7 Febbraio 2023
inverno su di giri meteogiornale 070223 350x250 - Asteroide come l’Everest sfiorerà la Terra a fine aprile: i rischi impatto
All'evidenza

Meteo: Inverno su di giri! Freddo, vento e Neve fin sulle coste

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version