Le misure restrittive prese dal Governo ci impongono di dover stare a casa e di limitare il più possibile i contatti sociali, per la tutela della salute pubblica e per raggiungere l’obiettivo di contenere al più presto la diffusione del virus. #iorestoacasa è l’unico modo per bloccare per fermare l’epidemia: fallo anche tu!
L’intero Paese è però inevitabilmente fermo e questo sta causando una paralisi quasi totale con pesanti conseguenze sulla vita di tutti noi e sull’economia al collasso. Fra i settori più danneggiati figura senza dubbio il turismo, stante il blocco totale degli spostamenti.
Uno dei pochi aspetti positivi è la riduzione degli inquinanti, come abbiamo già evidenziato. Non c’è solo questo: Venezia, come tantissime altre città, è deserta e l’assenza dei turisti ha avuto un impatto immediato sulla frenetica attività quotidiana.
I canali lagunari, che di solito sono torbidi, appaiono incredibilmente puliti, immobili e limpidi. Questa incredibile limpidezza dei canali perché transitano pochissimi vaporetti Actv e mezzi di servizio. Per tutti gli altri mezzi, invece, il servizio risulta sospeso.
Le acque restano ferme per mancanza del moto ondoso ed i canali hanno ritrovato una limpidezza mai vista. Nei video condivisi sui social in questi giorni si vedono le acque così tranquille e cristalline che si vedono persino i pesciolini nuotare. La natura si è come ripresa un suo spazio.