Una fitta grandinata, con temperatura sopra lo zero, si è trasformata in gragnola, ovvero neve a grani su Udine e molte località della pianura friulana. Il rovescio è stato accompagnato da forti tuoni e fulmini, intenso vento, ed un crollo della temperatura.
@diariodiudine. pic.twitter.com/nfLws81ADA
— Federica. (@FedeCarbs) February 26, 2020
L’intenso rovescio ha imbiancato strade e marciapiedi. La gragnola è un fenomeno abbastanza tipico delle regioni della Penisola e delle Isole, si forma in nubi cumuliformi. E’ inusuale in Valle Padana a Febbraio, ma quando c’è l’intrusione di aria fredda come succede oggi dopo le temperature altissime degli scorsi giorni, tale fenomeni si verifica generando stupore.