• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Italia, Coronavirus e meteo, correlazioni

In Italia è giunto il Coronavirus.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
23 Feb 2020 - 11:20
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia sta trascorrendo settimane, se non mesi con condizioni meteo che dovrebbero essere meno ideali per la diffusione dei virus influenzali. Il mese di Febbraio si concluderà con marcate anomalie termiche positive, assai meno umido rispetto alla media.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
iStock 1197307188 scaled 1 - Italia, Coronavirus e meteo, correlazioni
Foto di batteri. Credit iStock.

E’ convinzione comune che le condizioni meteo di marcata umidità siano ideali per la trasmissione e la sopravvivenza dei virus dell’influenza. Ed in effetti è in questo periodo dell’anno che in Italia abbiamo i picchi massimi di casi influenzali, oltre che di malesseri vari che sono tipici della stagione invernale.

LEGGI ANCHE

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

Grandi nevicate sulle Alpi Austriache. Meteo avverso, gelo forte in arrivo

 

Or ora, come ampiamente i mass media si stanno occupando, l’Italia in due giorni è piombata in alcune aree in una reale emergenza Coronavirus. Il Governo, i vari Ministeri e le autorità competenti, hanno diramato ordinanze che non hanno precedenti dal dopo guerra.

 

Siamo tutti preoccupati, anzi, in apprensione per ciò che succede, ci sentiamo vicini a coloro che sono in quarantena, ma soprattutto a coloro che lavorano in prima linea per gestire la situazione.

 

Noi cittadini ci dobbiamo affidare espressamente a ciò che dice la scienza, soprattutto quello che riportano gli Enti Istituzionali, in questo caso il Ministero della Salute.

 

Non vogliamo parlare di Coronavirus direttamente, bensì di virus e clima. Ebbene, Marzo non è un mese che vede generalmente una riduzione dei contagi di virus influenzale, e rapidamente succede nei mesi successivi. Questo può avere un significato, ma anche la scienza medica in relazione al Coronavirus non è concorde.

 

Il meteo variabile ed incerto, improvvisamente freddo che avremo probabilmente tra la fine di Febbraio e Marzo, non saranno ideali per contenere infreddature e probabilmente l’influenza che oggi porta ad un campanello d’allarme.

 

C’è chi dice che d’Estate tutto finirà, ma che ci risulti, i virus dell’influenza (ci sono vari ceppi) sono presenti anche d’Estate e con il caldo, anche se i contagi sono limitatissimi.

 

Tuttavia, serve calma e cautela, quella che il progresso medico ci sta riportando. Forse dovremmo leggere meno le notizie che circolano in rete, i social che amplificano il caso, che comunque è reale, ed è ha la massima rilevanza.

 

Ci troviamo di fronte ad una novità che non conoscevamo. Vi lasciamo con un video istituzionale del Ministero della Salute che suggerisce da alcune indicazioni.

 

Tags: coronavirusinfleunzavirus infleunzale
Condividi21TweetInvia
Articolo precedente

Video Meteo: imminenti forti nevicate su Italia

Prossimo articolo

Forte scossa di Terremoto in Calabria

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
All'evidenza

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale alpi neve 03 02 2023 Personalizzato 360x180 - Italia, Coronavirus e meteo, correlazioni
All'evidenza

Grandi nevicate sulle Alpi Austriache. Meteo avverso, gelo forte in arrivo

4 Febbraio 2023
esolosione artica 1651 360x180 - Italia, Coronavirus e meteo, correlazioni
All'evidenza

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

3 Febbraio 2023
Prossimo articolo
terremoto calabria 75x75 - Italia, Coronavirus e meteo, correlazioni

Forte scossa di Terremoto in Calabria

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteosat italia 04022023 12 350x250 - Italia, Coronavirus e meteo, correlazioni
Ultim'ora meteo

Meteosat: Italia ed Europa questo pomeriggio

4 Febbraio 2023
La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
All'evidenza

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version