• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 25 Giugno 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Magazine Ambiente

Pappagalli cenerini: l’altruismo è nella loro natura

di Rita Abis
21 Feb 2020 - 10:48
in Ambiente, Scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un  gruppo di scienziati del Max Planck Insitute for Ornithology ha documentato per la prima volta degli esempi di altruismo messo in pratica dal pappagallo cenerino, unico della specie Psittacus. 

grey parrot 1140551 1280 - Pappagalli cenerini: l’altruismo è nella loro natura

LEGGI ANCHE

Le calamità naturali esistono per davvero?

Scoperto un ammasso di detriti nello Spazio: è l’impatto tra due Pianeti

 

 

L’esperimento si è svolto chiudendo due pappagallini in gabbie confinanti, insegnando loro che consegnando un gettone di metallo allo scienziato avrebbero avuto una ricompensa del cibo. Successivamente hanno chiuso l’oblò di un pappagallo e hanno lasciato l’altro senza il gettone. 

Il risultato è stato che il pappagallo col gettone l’ha passato all’altro pappagallo, che l’ha prontamente consegnato allo scienziato.

Sorprendente è stato che quando gli scienziati hanno chiuso entrambi gli oblò, il pappagallo ha ignorato il gettone perché sapeva che passarlo al compagno non sarebbe servito a nulla.

 

E’ interessante inoltre sapere che ben 7 pappagalli su 8 hanno avuto questa reazione spontaneamente al primo tentativo, senza sapere che dopo sarebbe toccato a loro ricoprire il ruolo del pappagallo senza gettone.

Questo suggerisce che il comportamento altruistico (o prosociale) è naturale per questi animali, ed è anche la prima volta che viene scoperto in un uccello.

 

Questo non vale solo per i pappagalli cenerini ma anche per i pappagalli ara, dove essi hanno passato i gettoni direttamente agli scienziati tramite dell fessure.

Tags: altruismoesperimentipappagallipappagalli ceneriniprosocialericercascienza
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo


Articolo precedente

Maledetta Primavera tra FREDDO e NEVE ed improvviso CALDO

Prossimo articolo

Musica ed emozioni: una mappa che ne delinea tutte le sfaccettature

Leggi anche questi Articoli

alluvione 350x250 - Pappagalli cenerini: l’altruismo è nella loro natura
Ambiente

Le calamità naturali esistono per davvero?

16 Giugno 2022
shutterstock 1918315391 350x250 - Pappagalli cenerini: l’altruismo è nella loro natura
Ambiente

Scoperto un ammasso di detriti nello Spazio: è l’impatto tra due Pianeti

1 Maggio 2022
terza guerra mondiale 350x250 - Pappagalli cenerini: l’altruismo è nella loro natura
Ambiente

Rischiamo la TERZA GUERRA MONDIALE. Ambiente, clima e meteo, futuro sempre più incerto

26 Aprile 2022
Prossimo articolo
girl 1990347 1280 75x75 - Pappagalli cenerini: l’altruismo è nella loro natura

Musica ed emozioni: una mappa che ne delinea tutte le sfaccettature

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

I meccanismi che determinano le temute ondate di caldo
Seconda pagina

Meteo: ITCZ sale sopra media, conseguenze su caldo rovente dell’Estate 2022

24 Giugno 2022
animazione meteosat 350x250 - Pappagalli cenerini: l’altruismo è nella loro natura
Terza Pagina

Squall line attraversa il Nord Italia, raffiche di vento e tanti fulmini. Pioggia e grandine

24 Giugno 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)