• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 24 Settembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Meteo di Febbraio incerto, timori per una Primavera bizzarra

Dopo il non Inverno

Federico De Michelis di Federico De Michelis
21 Gen 2020 - 18:23
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

I maggiori centri meteo mondiali iniziano ad avere parecchie perplessità sul rischio che la prossima primavera possa essere bizzarra su tutto il nostro Emisfero. Tutto ciò dipende da una circolazione anomala in aria polare, che viene che viene chiamata vortice polare. Questa in genere tende a favorire ondate di freddo verso le medie latitudini tra gennaio e febbraio, ma le proiezioni dei centri di calcolo meteo mondiali, indicano che a febbraio sia improbabile un cambiamento drastico.

Freddo tardivo. Credit pixabay.

Circa due anni fa ci trovavamo di fronte alla medesima situazione, le ondate di gelo nel nostro Emisfero d’inverno erano state piuttosto rare, per la forza della circolazione in area polare. Verso la fine di febbraio si ebbe un sensibile cambiamento e l’Italia fu investita da correnti gelide provenienti della Siberia. La temperatura crollò, molte località andarono sotto gli 0°C. Si ebbero abbondanti nevicate, vento forte e ghiaccio. Il freddo proseguì anche nei primi giorni di marzo.

LEGGI ANCHE

Allarme giorno perdita ghiacciai: tassi di fusione senza precedenti frantumano record

Formazione di tempesta tropicale al largo della costa sud-est degli USA-previsto arrivo in North Carolina

 

Un’altra situazione abbastanza tardiva, ma non tanto come quella descritta precedentemente, avvenne alla fine di gennaio del 2012, quando l’ondata di gelo si presentò nella prima e seconda decade di febbraio.

 

La primavera 2019 è stata nella seconda parte estremamente instabile, a marzo il clima era ancora mite, tanto che si segnavano temperature superiori alla media, oltre che una parvenza di primavera ormai precoce. Le cose cambiarono a fine mese, quando la temperatura calo bruscamente. Il mese di aprile trascorse estremamente instabile, con molta pioggia e neve sui monti. Maggio non fu da meno, ci furono importanti ondate di freddo con neve che cade fino a quote molto basse sulle regioni settentrionali italiane.

 

In Europa centrale si ebbero diffuse gelate notturne, i maggiori vigneti francesi furono illuminati nelle notti freddissime dai fuochi per attenuare gli effetti del gelo. Lo stesso avvenne anche in Trentino per i meli ed i vigneti.

Sembrava una situazione surreale.

 

Quest’anno potremmo avere un replay di quanto avvenne lo scorso anno, sempre che durante il mese di febbraio la circolazione atmosferica non cambi. Vi aggiorneremo con l’evoluzione nei prossimi giorni.

Tags: freddo tardivoneve primaveraprimavera bizzarra
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Harry e Meghan in fuga verso la povertà o un nuovo business

Prossimo articolo

E-cig e nicotina: sostanze dannose allo stesso modo

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Allarme giorno perdita ghiacciai: tassi di fusione senza precedenti frantumano record

23 Settembre 2023
Meteo News

Formazione di tempesta tropicale al largo della costa sud-est degli USA-previsto arrivo in North Carolina

23 Settembre 2023
Meteo News

Tasso di estinzione legato al clima si accelera drasticamente in modo scioccante

23 Settembre 2023
Prossimo articolo
Fumatrice. Credit iStockphoto.

E-cig e nicotina: sostanze dannose allo stesso modo

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo: cambio del guardaroba? Grande errore!

23 Settembre 2023
Cambiamenti climatici galoppanti
Ad Premiere

Meteo: il tempo perduto, ormai è irrecuperabile…

23 Settembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version