• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Scienza

Riparare un fegato fuori dal corpo? Ora si può fare

Rita Abis di Rita Abis
22 Gen 2020 - 16:15
in Scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La perfusione consiste nell’ossigenare gli organi espiantati e nutrirli con appropriate soluzioni, mentre la loro temperatura è di pochi gradi sopra lo zero, riducendo così la richiesta di ossigeno dei tessuti. Grazie a questo procedimento si guadagnerebbero ore per poter effettuare l’intervento e migliorare la funzionalità, limitando le terapie post operatorie.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

iStock 953787046 scaled 1 - Riparare un fegato fuori dal corpo? Ora si può fare

LEGGI ANCHE

Guerra contro le zanzare in Florida e California

Prevenire un’altra pandemia richiede cambiare il Mondo

Un fegato poteva stare fuori da un corpo per un massimo di 12 ore, ma l’Ospedale Universitario e del Politecnico Federale di Zurigo, del centro di ricerca congiunto Wyss Zurich e l’Università di Zurigo, hanno portato la sopravvivenza del fegato a sette giorni.

 

La macchina ideata da questo team è in grado di simulare una buona parte di funzioni fisiologiche necessarie al fegato. Essa monitora la crescita del fegato misurandone regolarmente la funzionalità, riuscendo a preservare gli organi sani e mettendo a nuovo gli organi danneggiati prelevati da cadaveri, non sempre considerati idonei.

 

Grazie al tempo prolungato, si ha la possibilità di riparare lesioni preesistenti, ripulire i depositi di grasso accumulati nel fegato e rigenerarne una parte. Questo permette di far crescere più velocemente una parte sana del fegato da utilizzare per un auto-trapianto o di utilizzare il fegato di un solo donatore per più riceventi.

 

Lo studio ha preso in analisi 10 fegati umani in cattive condizioni, riportandone 6 alla completa funzionalità dopo una settimana di cure nella macchina di perfusione.

Una scoperta che potrebbe giovare anche l’Italia date le lunghe attese per i trapianti -1,5 anni circa-, con 1.047 pazienti in attesa.

Tags: medicinasalutescienza
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

L’alimentazione giusta ci farà vivere sani e a lungo

Prossimo articolo

Riscaldamento globale: gli oceani perdono ossigeno

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

Design senza titolo 1 1 360x180 - Riparare un fegato fuori dal corpo? Ora si può fare
Scienza

Guerra contro le zanzare in Florida e California

15 Aprile 2022
piano pandemico
Scienza

Prevenire un’altra pandemia richiede cambiare il Mondo

26 Agosto 2021
aereo decollo
Curiosità

Caldo estremo, gli aerei non possono decollare. Non solo neve, gelo, quindi

5 Luglio 2021
Prossimo articolo
iStock 1134963694 75x75 - Riparare un fegato fuori dal corpo? Ora si può fare

Riscaldamento globale: gli oceani perdono ossigeno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

primavera invernale meteogiornale 060223 350x250 - Riparare un fegato fuori dal corpo? Ora si può fare
All'evidenza

Un inizio di Primavera dal sapore d’Inverno

7 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale primavera fresca e piovosa Personalizzato 350x250 - Riparare un fegato fuori dal corpo? Ora si può fare
All'evidenza

Meteo, verso una Primavera instabile, piovosa, fredda e con neve a quote anche basse

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version