• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Hi Tech

Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti

Una ricerca ha dimostrato come l’utilizzo spropositato dei social network causi disturbi dell’umore anche gravi.

Rita Abis di Rita Abis
28 Gen 2020 - 09:26
in Hi Tech, Scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Kira Riehm, ricercatrice presso il Dipartimento di salute mentale della John Hopkins University Bloomberg School of Public Health di Baltimora, nel Maryland (USA), ha condotto una ricerca alla ricerca di una correlazione tra disturbi dell’umore e social networks. 

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
iStock 1027746056 - Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti
Ragazza allo smartphone, Credit iStockphoto

 

LEGGI ANCHE

Internet delle Cose

Whatsapp: questi 50 smartphone non saranno più supportati dal 1° Gennaio 2023

Presi in esame sono quelli della Generazione Z (o Centennial),i nati tra il 1997 e 2012, ovvero gli adolescenti nati e cresciuti quando l’uso di smartphone, internet e social era un’abitudine quotidiana. 

I risultati della ricerca sono stati sconvolgenti: più di tre ore al giorno sui social causano depressione, ansia, aggressività e comportamento antisociale.

 

La ricerca consisteva nel intervistare 6.595 adolescenti americani tra i 13 e 17 anni e chiedere loro, nell’arco di tre anni, quanto tempo trascorressero sui social ogni giorno e se avessero problemi legati alla salute mentale.

I risultati emersi sono che l’uso, ma soprattutto l’abuso, dei social sugli adolescenti causa effetti sia interni che esterni che non sempre si manifestano subito. Lo studio dimostra che gli adolescenti che passano più tempo sui social media hanno più probabilità di avere disturbi del comportamento interiori, come depressione, ansia etc, un anno dopo. 

 

Solo il 17% degli adolescenti non utilizzava i social media, mentre il restante (4 su 5), per il 32% lo faceva per meno di 30 minuti; il 31% tra 30 minuti e 3 ore; il 12% dalle 3 ore alle 6 ore; l’8% per più di 6 ore al giorno.

La ricerca non esclude che un tempo minore a 30 minuti non possa risultare dannoso e sottolinea che non reagiscono tutti alla stessa maniera. In futuro, gli studi potrebbero tracciare in tempo reale la quantità di tempo passata sui social media, fornendo dei numeri più accurati per creare una sorta di limite.

 

Secondo la ricercatrice il segreto sta nella moderazione: i social media collegano gli adolescenti che potrebbero essere esclusi nella vita quotidiana. Si dovrebbe, dunque, trovare un modo migliore per bilanciare i benefici dei social con possibili esiti negativi sulla salute. Stabilendo dei limiti, migliorando la progettazione delle piattaforme e focalizzando gli interventi sull’alfabetizzazione mediatica, si potrebbe trovare un giusto equilibrio.

Tags: adolescentiansiadepressionedisturbi dell'umorepsichepsicologiaragazzisalutesalute mentalesocial mediasoicial networks
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Climate Change: il pianeta è a un punto di non ritorno

Prossimo articolo

Tecnologia: bambini sotto un anno dipendenti dai dispositivi

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

Internet delle cose  batterie green in futuro 2 360x180 - Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti
All'evidenza

Internet delle Cose

6 Gennaio 2023
shutterstock 788192275 360x180 - Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti
All'evidenza

Whatsapp: questi 50 smartphone non saranno più supportati dal 1° Gennaio 2023

31 Dicembre 2022
Design senza titolo 1 1 360x180 - Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti
Scienza

Guerra contro le zanzare in Florida e California

15 Aprile 2022
Prossimo articolo
children 403582 1280 75x75 - Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti

Tecnologia: bambini sotto un anno dipendenti dai dispositivi

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 350x250 - Depressione da social network: è questo il futuro degli adolescenti
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version