• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Ambiente

ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta

Artificial Light at Night, cioè ALAN, sarà la causa del crollo dei nostri ecosistemi.

Rita Abis di Rita Abis
30 Gen 2020 - 16:56
in Ambiente, Scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni anno nel mondo perdiamo circa il 2,5% della massa totale degli insetti, e con questo ritmo potrebbero estinguersi completamente nel giro di un secolo.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

iStock 1126705666 - ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta

LEGGI ANCHE

Cosa fanno i funghi? Capiamo la loro funzione nell’ecosistema

La bizzarra politica ecologista: le nubi artificiali

 

Viene chiamata insect apocalypse, e le api ce ne stanno dando una dimostrazione ora. Con la sparizione degli insetti dal Pianeta, gli ecosistemi comincerebbero a crollare uno dopo l’altro. 

 

Le cause sono ovviamente tante, come il consumo di suolo, i cambiamenti climatici e l’inquinamento, ma una in particolare è in risalto al momento: l’inquinamento luminoso. L’Artificial Light at Night è la costante luce artificiale che illumina innaturalmente i cieli durante la notte.

 

Questo causa molti problemi alla fauna notturna, come per esempio alle lucciole, che fanno fatica a trovare un partner, o alle falene che finiscono per morire sbattendo contro le lampade o lanterne varie, ma soprattutto gli insetti diventano molto visibili ai predatori, quali pipistrelli e uccelli, rischiando di morire.

 

Questi risultati ottenuti da uno studio della Tufts University in Massachusetts, ci fanno riflettere molto anche sul nostro utilizzo inappropriato delle luci, sia dentro casa con uno spreco di energia, che all’esterno, lasciando spesso cortili e verande inutilmente illuminate durante la notte.

 

Brett Seymoure, ricercatore che ha condotto lo studio in questione, dichiara che questo è l’inquinamento più facile da debellare: basterebbe diminuire le luci non essenziali ed usarle con saggezza per evitare di ritrovarci, tra trecento anni, in un mondo senza insetti.

Tags: ambientebiologia evoluzionisticaevoluzioneprocessi ecologiciscienzaselezione naturale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Social network e stress: più è dannoso più ci attira

Prossimo articolo

Vortice Polare in subbuglio: Blitz Polare o Caldo Africano assurdo

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

Cosa fanno i funghi  Capiamo la loro funzione nellecosistema 360x180 - ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta
All'evidenza

Cosa fanno i funghi? Capiamo la loro funzione nell’ecosistema

7 Gennaio 2023
inquinamento traffico aereo 0i9ehjii Personalizzato 360x180 - ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta
Alla Prima Pagina Magazine

La bizzarra politica ecologista: le nubi artificiali

15 Novembre 2022
shutterstock 578237584 360x180 - ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta
Alla Prima Pagina Magazine

Decarbonizzazione, cosa è, cosa comporta

13 Novembre 2022
Prossimo articolo
01 75x75 - ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta

Vortice Polare in subbuglio: Blitz Polare o Caldo Africano assurdo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo news meteogiornale ferrari polo sud gelo 350x250 - ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta
All'evidenza

Antartico: al Polo Sud è iniziata un’Estate lunga e fredda

1 Febbraio 2023
meteo news meteogiornale ferrari new york 455 350x250 - ALAN farà estinguere tutti gli insetti del Pianeta
All'evidenza

Meteo, New York è un Inverno senza neve. Da record

1 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version