+ Aggiungi una nuova categoria
Le attuali condizioni meteo sono tutt’altro che autunnali. Come si fa a sostenere che abbiamo un clima autunnale quando quotidianamente si registrano temperature fin sino, se non oltre i 30°C in varie località italiane? Pensate che in questi giorni sono stati battuti in varie zone i record storici di temperatura elevata di Ottobre.
Siamo sotto un cambiamento climatico? Si, così dicono gli scienziati, ma sopratutto in una configurazione atmosferica che favorisce per noi il caldo.
Ebbene, come vediamo dalla mappa che segue, il mese di Ottobre potrebbe concludersi con le prime condizioni meteo invernali nel nostro Paese, ove si potrebbe persino avere un’irruzione di aria di origine Artico Marittima.
Gli effetti sarebbero di un forte calo della temperatura, e se come previsto, ci potrebbe anche essere un’area di Bassa Pressione, in specie nei giorni successivi, con ulteriori impulsi d’aria fredda, in tal caso avremmo maltempo e neve a quote medio basse.
Insomma, si passerebbe dal non Autunno attuale al meteo invernale in men che non si dica, come è avvenuto in altre parti del Globo, dove si manifestano imponente variazioni atmosferiche, con periodi eccessivamente caldi che vengono intervallati da bruschi freddi venti da nord.
Non possiamo di certo sostenere che il seguito sarà freddo, che quanto potrebbe accadere nei primi giorni di novembre sarà l’avvio di un nuovo tipo di condizioni meteo. In questi tempi è opportuno andare a vista, ovvero osservare trend meteo a lungo termine, ma per le previsioni meteo è opportuno non spingersi oltre una manciata di giorni, ciò a seconda della complessità dell’evoluzione meteo.