• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

GELO improvviso nel meteo autunnale

Federico De Michelis di Federico De Michelis
19 Ott 2019 - 09:23
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Osservando l’evoluzione meteo indicata dai modelli matematici, in particolare quello americano, osserviamo che con l’avvicinarsi del mese di Novembre, si potrebbe verificare un cambiamento rilevante della circolazione atmosferica.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

fine mese irruzione artica - GELO improvviso nel meteo autunnale

LEGGI ANCHE

Meteo Italia nella morsa dell’Inverno… finalmente quasi normale

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

Nella mappa che vediamo qui sopra (elaborazione della temperatura prevista alla quota di 850 hPa il 29 Ottobre), aria polare sarebbe indirizzata verso tutto il Nord Europa. Un calo termico si avrebbe anche in Italia rispetto agli attuali valori.

 

fine mese irruzione polare - GELO improvviso nel meteo autunnale

Ma passando al periodo successivo, il 3 Novembre, vediamo che in Italia le conseguenze freddo sarebbero effimere, ed anzi, a causa di una profonda Bassa Pressione in Oceano Atlantico, le regioni tirreniche e la Sardegna, sarebbero interessate da aria calda.

 

Tuttavia, aria gelida di origine ormai Artica, indicata nella cartina con il viola, si propagherebbe a tutta l’Europa orientale, fin quasi il Mar Nero. Ciò sarebbe l’avvento del periodo freddo per quelle regioni, che non di rado inizia bruscamente in Novembre, con forti venti che soffiano da nord e tormente di neve fino alle coste del Mar Nero e la Turchia.

 

L’Italia, in quel periodo dell’anno, si trova spesso ai margini di tali eventi, per esserne poi coinvolta nel seguito, anche marginalmente.

 

Le proiezioni che vediamo, ad oggi hanno una validità molto scarsa, ma le abbiamo riprodotte perché costituiscono una novità nel trend meteo a lungo termine, comunque da confermare.

 

Mappe elaborate da wxcharts.com, dati GFS run 00Z del 19 Ottobre 2019.

Tags: inizio stagione freddairruzione articairruzione polare
Condividi267TweetInvia
Articolo precedente

VULCANI, il rischio meteo climatico è una costante: anno senza Estate

Prossimo articolo

Meteo d’Inverno a fine Ottobre, neve in Italia a quote basse

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

news meteo andrea meloni Personalizzato 360x180 - GELO improvviso nel meteo autunnale
Ad Premiere

Meteo Italia nella morsa dell’Inverno… finalmente quasi normale

29 Gennaio 2023
shutterstock 666493795 360x180 - GELO improvviso nel meteo autunnale
Meteo News

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

26 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari Personalizzato 360x180 - GELO improvviso nel meteo autunnale
All'evidenza

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

24 Gennaio 2023
Prossimo articolo
iStock 1067785244 75x75 - GELO improvviso nel meteo autunnale

Meteo d'Inverno a fine Ottobre, neve in Italia a quote basse

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni giorni della merla Personalizzato 350x250 - GELO improvviso nel meteo autunnale
Ad Premiere

Meteo: i Giorni della Merla sono davvero i più gelidi dell’anno?

30 Gennaio 2023
febbraio calderone 350x250 - GELO improvviso nel meteo autunnale
All'evidenza

Febbraio: è tutto un grande calderone meteo

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version