• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

буран, la peggiore condizione di freddo per l’Europa

Federico De Michelis di Federico De Michelis
29 Dic 2014 - 18:38
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

буран è una parola russa da cui deriva una definizione italiana che è effige di grande freddo.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
IMG 0513 - буран, la peggiore condizione di freddo per l'Europa
Anno 1947, Milano, zona Porta Genova sotto la neve, con temperatura di diversi gradi sotto zero.

буран viene tradotto in italiano come Buran, divenuta più nota come Burian, probabilmente perché si tratta di una condizione meteo che apporta buriana.

LEGGI ANCHE

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

Gli etimologi, tuttavia indicano che non sia corretto il termine Burian, ma ormai il termine di uso comune (per le poche volte di cui ormai se ne parla) è Burian.

Il буран è un gelido vento di nord est che porta sulla pianura sarmatica molto freddo. Non di rado è accompagnato dalla caduta di sottilissimi granelli ghiacciati di neve, noti anche polvere di diamante. Il fortissimo vento che solleva la neve che cade, abbattono sensibilmente la visibilità, rendendola spesso nulla. Questo fenomeno atmosferico viene chiamato пурга o purga.

Il Burian si spinge frequentemente verso l’Asia centrale e la Cina, ed è noto come vento di nord ovest, mentre più raramente giunge in Italia, seguendo una traiettoria da est nord est verso sud ovest, contraria alla alla forza di Coriolis.

Il Burian, in questi ultimi decenni, ha raggiunto molto raramente l’Italia, mentre era molto più frequente in un recente passato come gli anni ’60/’80, rispetto agli anni più vicini a noi.

E’ il Burian che fa piombare l’Europa nelle più basse temperature possibili, decisamente ancor più di quanto avvenga con i venti da Nord che vengono dall’Artico, in quanto hanno un’origine marittima.

Il Burian è una massa d’aria gelida fin nei bassi strati, ha origini continentali, ed in grado di portare il freddo al pari delle gelide correnti che nel Nord America soffiano dal Nord Ovest.

Nel 1985, nel 1956, così anche nel lontano 1929, si ebbero episodi massicci e duraturi di Burian, che fecero piombare le temperature di molti gradi sotto la media in gran parte d’Italia e d’Europa.

Gli eventi di Burian non sono limitati solo a quelle 3 annate, si possono annoverare decine di eventi, mentre ora questo tipo di corrente è divenuto una rarità. Si tratta, probabilmente, solo di una situazione casuale, e non dovuta dal Riscaldamento Globale.

Questo vuol dire che prima o poi, avremo annate ravvicinate con eventi di буран (Burian, Buran o Burian).

Tags: buranburianclima estremoeffetto serrageloglobal warminginvernoбуран
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

L’ondata di gelo epocale

Prossimo articolo

Buran o non Buran. Vediamo le prove se quello iniziato è Burian

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

shutterstock 666493795 360x180 - буран, la peggiore condizione di freddo per l'Europa
Meteo News

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

26 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari Personalizzato 360x180 - буран, la peggiore condizione di freddo per l'Europa
All'evidenza

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

24 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari  360x180 - буран, la peggiore condizione di freddo per l'Europa
All'evidenza

Meteo: gelo in Cina con 53 gradi sotto zero

23 Gennaio 2023
Prossimo articolo
0ch 21 75x75 - буран, la peggiore condizione di freddo per l'Europa

Buran o non Buran. Vediamo le prove se quello iniziato è Burian

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

webcam live abetone diretta mete 350x250 - буран, la peggiore condizione di freddo per l'Europa
Video WebCam

Webcam Live Abetone. Diretta meteo

27 Gennaio 2023
2023 01 27 08 18 22 350x250 - буран, la peggiore condizione di freddo per l'Europa
Ad Premiere

Scenari fiabeschi, dalla webcam in diretta da San Pellegrino in Alpe (LU) – Garfagnana. Video meteo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version