L’ondata di calore che sta interessando in particolare il Centro Nord Italia, ma soprattutto l’Europa Centrale e gran parte della Francia, sta assumendo, come da previsioni, entità rilevantissima, con valori termici per alcune località da record per la prima decade di giugno.

I record sono sempre difficili da superare, anche perché quelli di caldo spesso derivano dal altre pazze ondate di calore come quella del giugno 2003, oppure del 1996.
Il caldo che attanaglia varie regioni europee sta assumendo intensità senza controllo: ieri in Germania, Svizzera, Francia, non poche stazioni meteo hanno superato la soglia di 35°C, con punte di 38°C e più.
Varie stazioni meteo urbane di Milano hanno toccato valori record per la prima decade di giugno, ed il peggio dovrebbe ancora venire.
Or ora, sarà pure estate, ma vi sembra normale che vi siano questi assurdi record a così breve distanza di tempo? Ok, nel fine settimana questa calura terminerà, ci saranno anche temporali sparsi, ed i termometri scenderanno verso valori che saranno quelli medi stagionali, e non vi sarà compensazione con una fase di freddo altrettanto intensa come quella di caldo che stiamo vivendo, e quindi anche il mese di giugno 2014 si sta candidando per essere fortemente più caldo della media.