• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 4 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Ecco dove si è rifugiato l’Inverno

Federico De Michelis di Federico De Michelis
01 Apr 2014 - 11:18
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo qui rappresentato una mappa di grande spessore, che ci mostra elementi rappresentativi del clima che stiamo vivendo.
In un primo sguardo non posso che rimanere “abbagliato” dai colori violetto intenso che definiscono una vasta regione del Nord America, dove è in atto una forte fase di freddo, con anomalie termiche (differenza dalla norma) che in Canada rasentano i 15°C.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

E’ in questa vasta regione che l’Inverno si è rifugiato, e vi permane da molti mesi. Nel frattempo si innalzano molto le temperature nelle grandi pianure nord americane, e le forti differenze di temperatura generano violenti temporali.

LEGGI ANCHE

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

Meteo, in Australia, precocissima “rottura dell’Estate”

Ma è tutto ciò che vedo attorno che mi lascia piuttosto sconcertato. Noterete anche voi diffusissime aree dove l’anomalia termica è positiva, ovvero fa più caldo della norma. E questo succede, ma non è una novità, anche nell’Europa centro meridionale, mentre il nord Europa è in una fase fredda.

Il caldo è fortissimo nella regione polare, qui le anomalie evidenziate dalla mappa mostrano punte che sono superiori ai 10°C e più, mentre la media della regione artica dice che fa più caldo della media di +3,4°C.
Il caldo predomina in tutto l’emisfero Nord, tanto che rispetto alla media 1979/2000, il nostro emisfero oggi dovrebbe avere circa 1°C in più (0,97°C).

Come detto prima, nell’Artico (Polo Nord) l’anomalia media è di +3,4°C, contro un’anomalia decisamente più ridotta, che è di 0,74°C nel Polo Sud.

L’Emisfero australe si mostra ancora una volta meno soggetto al riscaldamento globale, e l’anomalia che è attesa per oggi sarà di 0,2°C, contro quasi 1°C per il nostro emisfero. Anche i Tropici sono più caldi di 0,6°C, un valore simile a quello dell’anomalia planetaria che è di 0,58°C.

Se a livello globale fa più caldo della media e non è una novità, è esagerato il persistere del caldo in Europa, e come noterete, mentre si sta intensificando anche quello delle regioni del Sahara e Medio Oriente.
La mappa indica l’anomalia prevista alla quota di 2 metri.

T2 anom - Ecco dove si è rifugiato l’Inverno

Tags: global warminginverno anonimometeorologiaprimavera
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Italia del Nord ed Europa centrale: una caldera pronta ad ardere

Prossimo articolo

Nord America è in Era Glaciale, evento innescato da arma segreta

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

esolosione artica 1651 360x180 - Ecco dove si è rifugiato l’Inverno
All'evidenza

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

3 Febbraio 2023
328122344 914093116619240 7666123527337511215 n 360x180 - Ecco dove si è rifugiato l’Inverno
All'evidenza

Meteo, in Australia, precocissima “rottura dell’Estate”

3 Febbraio 2023
meteo news meteogiornale ferrari gelo quebec 360x180 - Ecco dove si è rifugiato l’Inverno
All'evidenza

Diretta Meteo: Ondata di gelo da record dopo un caldo da record negli States orientali

3 Febbraio 2023
Prossimo articolo
snowpocalyse 75x75 - Ecco dove si è rifugiato l’Inverno

Nord America è in Era Glaciale, evento innescato da arma segreta

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Gelo dalla Russia anticipa le mosse e dal weekend dilagherà verso l'Italia
Ad Premiere

Meteo: gelo dalla Russia anticipa i tempi, sta arrivando! Ci sono novità

3 Febbraio 2023
esolosione artica 1651 350x250 - Ecco dove si è rifugiato l’Inverno
All'evidenza

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

3 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version