• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

La pericolosa via di un Cambiamento del Clima

Federico De Michelis di Federico De Michelis
04 Mar 2014 - 11:47
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi vi parlerò di Riscaldamento Climatico Globale, dell’impatto sul nostro quotidiano di un aumento della temperatura. Delle problematiche che avremo con un raffreddamento del clima, perché ogni modifica climatica, anche di mezzo grado in più o in meno, comporterebbe delle marcate alterazioni sul tempo atmosferico a cui siamo abituati.
Winter Tale 1140x713 - La pericolosa via di un Cambiamento del Clima

Rispetto al periodo che va dal 1950 al 1980, la temperatura media globale è aumentata di 0,6°C circa, rispetto alla fine dell’800, quando eravamo al termine della Piccola Era Glaciale che ha interessato l’emisfero nord, la variazione è di appena 1°C.
Nell’ultimo decennio le variazioni termiche globali si sono pressoché fermate, e questa sì che è una notizia a cui dare risalto, perché troppo, troppo spesso si afferma che la temperatura è ancora in salita veloce e che questo trend va fermato, ed etc, etc.
Sono un sostenitore della teoria che afferma i cambiamenti climatici sono un evento naturale, e che solo marginalmente generati dalle attività umane. Un giorno vi descriverò i perché di questa mia convinzione.
Ciò che mi pare sottovalutato sono le variazioni termiche imprevedibili del Globo, perché anche se tutti parlano di riscaldamento, c’è anche una possibilità di un raffreddamento del clima per cause che nessun cervellone elettronico è in grado di prevedere.
La società contemporanea è (?!) più preparata dei nostri avi a vivere le fluttuazioni del clima, anche se dopo aver visto uno dei vari Film di Hollywood, che propongono cosa accadrebbe se nel giro di pochi anni giungesse una fase molto fredda, beh… forse è meglio non pensarci e tirar dritto.
Si, non siamo affatto preparati anche perché qualsiasi teoria seria sulla possibilità di un’Era Glaciale entro la fine del secolo, fa ridere come una barzelletta, con la differenza che quest’ultima non farebbe vittime e non cambierebbe la vita dei nostri figli.
Un aumento o una diminuzione della temperatura media innescherebbe un’alterazione del ciclo delle precipitazioni, in quanto qualsiasi territorio è vulnerabilissimo alle variazione del regime pluviometrico.
Un aumento termico nelle regioni temperate, aumenterebbe il rischio di lunghe e violente onde di calore, con un aumento delle vittime per il caldo ancor più di quanto avviene con le ondate di gelo.
Pensate solo un attimo a come cambierebbe la nostra vita se estati come il 2003 divenissero la normalità? Sarebbe una tragedia per alcuni habitat naturale, in special modo nevai e ghiacciai. Ma il caldo 2003 si è appena replicato in tutta Europa con l’Inverno 2013/14, che ha avuto anomalie termiche di entità paragonabili all’estate 2003.
Ed allora forse ci siamo, le follie del tempo atmosferico sono iniziate, e mentre in Europa abbiamo avuto l’Inverno dal caldo record, nel Nord America, ad est delle Montagne Rocciose, vivono l’inverno dal freddo record.
Diamo ragione agli scienziati che sostengono che anche solo 0,5°C di variazioni termiche globali comporterebbero importanti alterazioni sul tempo atmosferico. E quindi, specialmente il Riscaldamento Climatico Globale è un pericolo concreto.
Sui temi caldo e freddo tornerò prestissimo qui, sul Blog.

LEGGI ANCHE

Meteo: Prossima Settimana, arriva un nuovo Vortice di Maltempo

Meteo: Basta con questi continui su e giù! Ma sarà così fino al Weekend, poi Cambia

oscillazioni termiche terrestre - La pericolosa via di un Cambiamento del Clima
Grafico della temperatura media terrestre. Fonte NOAA.
Tags: alpibomba meteobomba meteorologicaclima estremoeffetto serraglobal warminginvernoinverno anonimopiccola era glacialeprevenzione
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Quando la catastrofe è dietro l’angolo

Prossimo articolo

Optimum climatico medievale: i numeri, i disagi. Il paragone con il clima di oggi

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

prossima settimana meteogiornale stefano ghetti 090623 360x180 - La pericolosa via di un Cambiamento del Clima
All'evidenza

Meteo: Prossima Settimana, arriva un nuovo Vortice di Maltempo

9 Giugno 2023
prossimi giorni weekend meteogiornale 080623 360x180 - La pericolosa via di un Cambiamento del Clima
Ad Premiere

Meteo: Basta con questi continui su e giù! Ma sarà così fino al Weekend, poi Cambia

8 Giugno 2023
alluvioni in giugno in italia 360x180 - La pericolosa via di un Cambiamento del Clima
Alla Seconda Pagina

METEO: le alluvioni in Italia a volte capitano anche a Giugno

8 Giugno 2023
Prossimo articolo
mite atlantico 75x75 - La pericolosa via di un Cambiamento del Clima

Optimum climatico medievale: i numeri, i disagi. Il paragone con il clima di oggi

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Estate non più rovente come si prevedeva fino alle precedenti proiezioni
Ad Premiere

Meteo: Estate 2023 davvero rovente? Le ultime proiezioni cambiano tutto

9 Giugno 2023
meteo meta giugno maltempo grandine temporali 350x250 - La pericolosa via di un Cambiamento del Clima
Ad Premiere

Meteo: ciclone confermato, a metà Giugno non si scherza

9 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version