• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Meteo Facebook

Federico De Michelis di Federico De Michelis
12 Feb 2014 - 15:03
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Facebook è il Social Network più diffuso nel Mondo e vi imperversano milioni di pagine, gruppi e identità dalle più disparate tematiche, e tra queste non poteva di certo mancare la meteorologia. D’altronde Facebook consente a tutti la creazione di un micro-blog a costo zero.


La maneggevolezza ed il familiare utilizzo di tal Social Network, hanno favorito l’esordio di numerose identità meteorologiche su Facebook: da quelle istituzionali a quelle commerciali, per finire in quelle in cui l’amministratore della pagina racconta che tempo fa nella sua zona, pubblica previsioni meteo, apre discussioni sull’evoluzione meteo e climatica. Racconta quasi in tempo reale il tempo che fa.

LEGGI ANCHE

Meteo: Prossima Settimana, arriva un nuovo Vortice di Maltempo

Meteo: Basta con questi continui su e giù! Ma sarà così fino al Weekend, poi Cambia

 

Fotolia 46755971 XS - Meteo Facebook

Siamo nell’epoca della Meteo Facebook e la meteorologia diventa Social.

Se da una parte la maggiore diffusione della Meteorologia rispetto a 10 anni fa mi fa piacere, dall’altra mi lascia basito l’utilizzo sempre più urlato che si fa di questo mezzo, per avvertire di condizioni meteo estreme che in realtà sono normali.

E quindi, la nebbia con gli 0°C di giorno a sud di Milano diventa la SUPER GALAVERNA (fenomeno normale a dicembre), un temporale estivo a Venezia viene dato per ESTREMO.

Sembrerebbe che la normalità meteorologica non ci sia più.

Nei Social Network viviamo in mezzo continui eccessi meteorologici per ottenere più “mi piace” e “condivisioni” su Facebook, perché è spesso la notizia eccessiva che fa audience.

L’aspetto contraddittorio è che in molti si lamentano di ciò, e sempre più seguono chi URLA nei Social. Mi capita di leggere utenti che si lamentano di quel post che poi diventa popolare anche con il loro contributo.

Ma nel frattempo, nel rapido rinnovarsi dei sistemi di comunicazione, con le news ridotte a brevi tweet, i Forum Meteo mal sopportano la serie di ininterrotte novità, anche se seguitano ad offrire un approfondimento meditato che resta di nicchia come lo è stato anche nel passato, destinato all’appassionato di meteorologia.

Si, sono convinto che i Forum Meteo sono un’infinito spazio di discussione che sopravviverà ancora molto tempo.

Tags: bomba meteorologicafacebookforummeteo estremometeorologia
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

La minaccia che viene dal cielo

Prossimo articolo

Il caldo venuto dal cielo

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

prossima settimana meteogiornale stefano ghetti 090623 360x180 - Meteo Facebook
All'evidenza

Meteo: Prossima Settimana, arriva un nuovo Vortice di Maltempo

9 Giugno 2023
prossimi giorni weekend meteogiornale 080623 360x180 - Meteo Facebook
Ad Premiere

Meteo: Basta con questi continui su e giù! Ma sarà così fino al Weekend, poi Cambia

8 Giugno 2023
alluvioni in giugno in italia 360x180 - Meteo Facebook
Alla Seconda Pagina

METEO: le alluvioni in Italia a volte capitano anche a Giugno

8 Giugno 2023
Prossimo articolo
milano cielo azzurro 75x75 - Meteo Facebook

Il caldo venuto dal cielo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Estate non più rovente come si prevedeva fino alle precedenti proiezioni
Ad Premiere

Meteo: Estate 2023 davvero rovente? Le ultime proiezioni cambiano tutto

9 Giugno 2023
meteo meta giugno maltempo grandine temporali 350x250 - Meteo Facebook
Ad Premiere

Meteo: ciclone confermato, a metà Giugno non si scherza

9 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version