• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Il caldo venuto dal cielo

Federico De Michelis di Federico De Michelis
13 Feb 2014 - 14:43
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quando il vento soffia sostenuto dopo aver superato l’ostacolo di una barriera montuosa, si tuffa verso la valle comprimendo l’aria che si scalda velocemente. Questo fenomeno atmosferico è il föhn, ed è generato da una condizione adiabatica.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

LEGGI ANCHE

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

Grandi nevicate sulle Alpi Austriache. Meteo avverso, gelo forte in arrivo

milano sotto il foehn - Il caldo venuto dal cielo
La grigia Milano con cielo color cobalto in un giorno di fohn invernale.

Manifestazioni di föhn avvengono un po’ in tutte le regioni italiane, ed è di certo più efficace laddove le montagne scendono ripide verso la valle. Il föhn è più dinamico nel settore adriatico che in quello tirrenico, mentre diventa considerevole su gran parte delle regioni del Nord Italia. Infatti, le Alpi costituiscono una barriera naturale ai venti freddi dal nord, che quando soffiano intensi, anziché portare un sensibile calo termico, si manifestano con un’impennata termica e cielo sereno  limpido, cielo che diventa quasi color cobalto.

 

Durante gli episodi di föhn un’enorme massa d’aria viene schiacciata verso il suolo, e la temperatura si può innalzare anche di 20 gradi in Italia, ed i 30 gradi in regioni dal clima continentale.

E nel Mondo, di effetti meteorologici vistosi correlati al vento adiabatico se ne osservano in molte località. Citiamo i venti di Santa Ana nella California del Sud, il Chinook nelle Montagne Rocciose (tra i più intensi e capaci di far salire la temperatura anche di 40°C).

 

milano cielo azzurro - Il caldo venuto dal cielo
La grigia Milano appare con cielo color cobalto in un giorno di fohn invernale.

Il föhn è una condizione di caldo che oggettivamente è generata dal vento che viene dall’alto,

Tags: adiabaticaadriatichealpicielo azzurrofohnpianura padanatirreniche
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Facebook

Prossimo articolo

Toglietemi il supplizio di questo Inverno

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
All'evidenza

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale alpi neve 03 02 2023 Personalizzato 360x180 - Il caldo venuto dal cielo
All'evidenza

Grandi nevicate sulle Alpi Austriache. Meteo avverso, gelo forte in arrivo

4 Febbraio 2023
esolosione artica 1651 360x180 - Il caldo venuto dal cielo
All'evidenza

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

3 Febbraio 2023
Prossimo articolo
corrent 75x75 - Il caldo venuto dal cielo

Toglietemi il supplizio di questo Inverno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteosat italia 04022023 12 350x250 - Il caldo venuto dal cielo
Ultim'ora meteo

Meteosat: Italia ed Europa questo pomeriggio

4 Febbraio 2023
La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
All'evidenza

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version